Ho SCRITTO un DIARIO per un ANNO 📔
14 ago 2020
98 116 visualizzazioni
In questo video vi racconto della mia esperienza scrivendo il diario per un anno. Mi è servito scrivere un diario? (in inglese " journaling ")
Video sulle relazioni itworlds.info/round/aXOog6xvfph-pmM/video
Seguimi su instagram instagram.com/marcelloascani
per sapere quello che faccio in tempo reale
Proposte commerciali info@marcelloascani.com
Richieste di consulenza: consulenze@marcelloascani.com
00:00 Intro
00:26 cosa vuol dire journaling?
01:36 Diario digitale o carta?
02:34 Come ho iniziato a scrivere il diario?
03:15 A cosa serve tenere un diario?
06:59 Come scrivo il mio diario
08:45 Com'è andato quest'anno di scrittura
10:30 Vi narro alcuni estratti
13:55 Conclusione
Caro diario , come oggi e i restanti i giorni bestemmierò per tutto l anno, fine. Punto al prossimo anno.
Se scrivete un diario, vi consiglio Notion! Costa veramente poco e per gli studenti è gratis. E' anche un ottimo foglio per segnarsi eventi, tenere appunti e liste.
Gran bel video!
Grazie Marcello! Ho letto più volte nei libri dell' utilità di avere un diario, ma questa sera dopo aver visto il tuo video ho finalmente iniziato a scriverne uno perchè ne sentivo il bisogno e mi hai dato un modo semplice per scriverlo. Vorrei averne uno cartaceo, ma per ora ho preso semplicemente un foglio di carta. Sembra utile, ma penso che me ne renderò conto di più quando sarà passato più tempo. Magari avrò anche lo possibilità di fartelo sapere. Intanto ti ringrazio per aver condiviso tutto ciò con questo video!
Non mi spiego anch’io perché ogni tanto guardò i tuoi video 😂😂 e non capisco il tuo pubblico quindi non mi conosco
Credo sia uno dei tuoi video che mi sia piaciuto di più
C'è anche chi scrive un diario personale a livello psicologico perché lo può aiutare per disturbi di ansia, stress, attacchi di panico o altre patologie
ragazzi, come si chiama il pezzo in piano forte che viene utilizzato come sottofondo mentre Marcello legge la pagina del suo diario? Grazie
Ciao Marcello! Mi hanno incuriosito gli strumenti che usi per essere produttivo/organizzato, potresti farci un video?
Io ad oggi ho completato 3 diari, 2 in forma semi bullet journal, iniziati proprio per dei brutti momenti della mia vita. Riuscire a raccontare, scrivendo e razionalizzando quello che è successo mi ha aiutato tanto, in vari momenti e situazioni difficili. Sia durante alcuni campi scout, sia durante il periodo universitario (per non parlare delle maledettissime cotte). Se posso dare un consiglio a chi non ne ha mai iniziato uno è di non aver paura che qualcuno lo legga o che quello che scriviamo non sia corretto, si tratta di qualcosa di nostro, che solo noi possiamo capire appieno. Usatelo come sfogo. Usatelo per rilassarvi. Usatelo come appiglio nei momenti difficili
Video molto interessante 👍
Si riesce a vedere la situazione in maniera *Chiara"
Caro Marcello, sei in gamba in tutti i sensi e lo saresti anche come scrittore! Scrivi un libro! Crea attraverso il tuo diario un libro che possa raccontare i tuoi passi ma soprattutto che possa aiutare le persone a realizzare i propri sogni, puntare sulla libertà. Hai tantissime persone che ti prendono come esempio nei video e sono sicuro che ce ne saranno altrettante se lo farai sopra un libro! Io sono un cicloviaggiatore, scrittore nomade dal 2013, e vivo scrivendo libri fra una pedalata e l'altra intorno al mondo. Scrivere è una delle cose più liberatorie che puoi fare. Un abbraccio!
Ma impugna la penna come uno spastico 😄😄🏆
È da un po' che ci penso...mi sa che mi hai convinta, o meglio, mi hai dato la spinta definitiva 😅👍
La parte del "farmi da psicologo da solo" l'ho fatto pure io prendendo spunto da Mr Robot. Molto utile
ma un bel corso di dattilografia? non si può vedere uno che scrive con due dita...
Grande Carla!
Per il diario meglio usare Comic sans come font?
puoi usare il font che più ti aggrada, se usi il comic sans ricorda di non farti vedere mentre scrivi!
Dopo 700 birre ricordi di dover scrivere il tema di italiano; risultato 7:25
Ho sempre avuto un diario, ma dalla quarantena ho iniziato a scrivere molto più spesso. Mi fa stare molto bene. Ma la cosa più bella é rileggerlo dopo tanti anni. Per esempio, ho ritrovato un diario di quando avevo 16 anni e scrivevo: ‘spero che da grande farò la psicologa a Londra’. Io non mi ricordavo assolutamente di questo, ma oggi ho 23 anni e studio psicologia a Londra! 😂 comunque penso sia una bellissima pratica. A volte seguo anche dei ‘prompts’ da @joannafranco che sono molto carini.
Non sono meravigliato che sei mancino:)
Buon pomeriggio Marcello. Hai mai pensato di scrivere un libro sugli investimenti?
Quante doppie usi?
Madonna sei matto
Ciao Marcello, secondo me sarebbe bello sentirti in un podcast su Spotify, pensaci secondo me sarebbe molto interessante.
Video sempre simpatici,interessanti e molto utili, continua così . Sei un grande💪
Vedo un video di Marcello: inizio a viaggiare , altro video e iniziò a segnale abitudini , altro video e inizio a fare meditazione .... Marcello volevo avvisarti che ho iniziato il diario
ahahah ho fermato il video per leggere cosa hai scritto nel diario di esempio e sono morta ahahah le squame XD fantastica la storiella immagino tu sia andato a flusso ^_^
Grandissimo!!! .... Chissà perché sei mancino!!!! ... Lo sono anche io!!!
Bravissimo Marcello ottimo video e ottimo consiglio faccio lo stesso anch’io per organizzare maggiormente la mia routine quotidiana.
Mi sono fermata da qualche settimana perchè dovrei aggiornarlo, ma da aprile ho iniziato a compilare ogni sera un Modulo Google che mi sono preparata apposta, con sezioni e domande diverse, che andavano dall' habits tracking (quindi semplici crocette so cosa ho fatto e cosa no), al journaling con domande più aperte. Tutte le risposte si salvano automaticamente in Google Sheets, e da lì poi si possono anche fare grafici, che sono carini e aiutano a capire in che direzione sto andando. L'idea l'ho presa da uno youtuber (non ricordo chi, il video era in inglese), che fornisce anche dei moduli già pronti (io però ho preferito farmeli da sola, personalizzati), scaricabili da un link. Mi ha aiutato molto come cosa, piuttosto di un file su pc o un diario di carta, perchè potevo compilarlo ogni sera facilmente dal cellulare prima di dormire, ed essendo tutto già impostato lo facevo con più velocità e senza perdere energie e tempo a "pensare a cosa devo scrivere": dovevo solo rispondere alle domande. Consiglio di provarci a chi, come me, fa fatica ad essere costante 😅
potresti fare un video dove spieghi cosa dovrebbe fare qualcuno che vuole trasferirsi fuori dall europa?
Dipingere parole su fogli bianchi è cio che aiuta a sfogarmi, a lasciarmi andare. La penna è l'unico modo che ho per dire a me stesso la realtà, il foglio è l'unica persona con cui riesco a confidarmi senza troppe preoccupazioni. Mi aiuta a capire realmente cosa penso, a capire chi realmente sono. Mi aiuta a capire i miei difetti e mi da spunti per migliorarli ed essere la versione migliore di me stesso. Non scrivo sempre di sensazioni felici, a mio parere certe volte l'uomo è spaventato dalla malinconia, prova in tutti i modi a scacciarla, a scappare da essa non rendendosi conto che alcune emozioni,alcune sensazioni si provano solo nei momenti tristi e che quelli sono i momenti che ci aiutano realmente a crescere.
The Never Never. Old Man Pie.
Ciao Marcello, scrivo questo commento a metà video, così di impulso. Mi ritrovo in tutto quello che dici, quando parli di diari come strumenti di sfogo e anche di razionalizzazione. Io ho tenuto un diario durante un anno all'estero. Ho scritto ogni giorno per circo 6 mesi. Dopo però ho smesso. Ho avuto questo impulso a scrivere forse per la noia, o anche per sfogarmi e credo che come tu hai detto, scrivere aiuti le persone a sfogarsi. Forse è per questo motivo che molti commenti sotto post e video a volte sono pieni di odio, perché le persone (haters) devono sfogarsi commentando, che è un modo di scrivere... Ecco, questo commento è stato il mio spazio di sfogo sotto il tuo video, con qualche breve pensiero. Bel video👍
Comunque il Bullet Journal (BJ) non è come l'hai descritto tu. C'è gente che fa disegnini e cose fighe sul proprio BJ, ma l'idea iniziale è molto semplice e basilare. È sufficiente andare su bulletjournal.com oppure guardare i video di Ryder Carrol (l'ideatore del BJ) su ITworlds per rendersi conto che la tua definizione è lontana anni luce dalla realtà. Poi è chiaro che ognuno è libero di modificare il proprio metodo per scrivere il proprio diario come vuole. Personalmente, ho preferito restare sul semplice e modificare solo pochissime cose rispetto all'"originale".
"Dextop"
Io anche ho un diario però su carta, riesco ad esprimermi meglio.
Un ottima app android per poter tenere un diario?
Io già mi immagino quelli che faranno il Liceo Classico nel 2050 e che dovranno studiarsi il Diario di Marcello Ascani per un'interrogazione al quinto anno... Magari sapendo che potrebbe capitargli all'esame di maturità... :D
Spero vivamente di no! Mi vergognerei ahahah
Meglio i video, almeno per te che puoi farli perfetti...
Ho realizzato anche io diversi video sul tenere un diario e solo ora mi rendo conto di quanto tu sia molto più dettagliato e in grado di fare capire a tutti di cosa si stia parlando di me. Complimenti Marcello per non tralasciare mai nulla e dare a tutti la possibilità di capire e avvicinarsi a questi temi. Continua così
Anche io ogni tanto scrivo x sfogarmi ma solo quando sono al limite.. e mi aiuta molto! Probabilmente dovrei farlo più spesso!
Ciao Marcello! Questo tuo video mi colpisce perché sebbene ti seguissi da circa un anno o forse poco più, senza comunque sapere come avessi iniziato a fare ITworlds, sto in questi giorni approfittando per vedere tutta la tua storia e la tua evoluzione in maniera crono-logica. A posteriori, quest'ultimo tuo video, dà senso a quanto intravedevo già agli albori da quei prodotti animati che senza quasi accorgertene 'partorivi' con così tanto fomento e voglia, pur faticando parecchio (una settimana per 3 minuti di cartoon, giusto?). La verità è che hai iniziato sentendo il bisogno di raccontarti, ed 'esorcizzavi' /sublimavi questo bisogno, facendolo come fossi un fumetto. Dando una forma a ciò che sei, per scrutarti da fuori. Come stai facendo adesso col diario. La cosa non è cambiata. Hai continuato a farlo con i vlog, con un Marcello più strutturato e 'ideale' che in parte desideri sempre essere e in parte sei già - da tempo! Adesso, continui a raccontarti. E stavolta nel privato. Il tuo bisogno - lo dici tu - mi pare sia sempre lo stesso: raccontarti. A te stesso, ancor prima che agli altri. Psicologo? Un piccolo o grande percorso da iniziare... Perché no? Penso tu abbia la maturità giusta per decidere. Per il resto, in molti parlano di squame... Le squame di un Marcello idealizzato che si crea o si è creato degli ideali e si idealizza da solo. Vivendo nell'affanno e nella soddisfazione insatura che sempre provi. A mio modo di vedere, ti stai 'desquamando'. Non rimettere quelle squame. Se puoi, media sempre più tra i tuoi bisogni (desidéri, forse?) e i tuoi ideali. Magari andando più a scapito dei secondi, che sono quelli di cui al momento hai meno necessità. È proprio vero: la scrittura ti fa vedere e percepire le cose in maniera più Chiara! Oppure forse, Chiara, ti ha fatto vedere le cose più in chiaro. Ciao, Marcello! Un'umile psicologa: Martina.
Ho iniziato a dicembre e per me è stata una svolta. Essendo al primo anno di università da studente fuorisede e non avendo dunque la famiglia e gli amici di sempre affianco, accendere il computer praticamente ogni sera per buttare giù i miei pensieri mi ha fatto davvero bene. Grazie mille per il consiglio Marcello
Oggi prima pagina di diario , ti ho citato comunque come introduzione , il diario voleva sapere il motivo per cui lo contattavo , comunque ho scritto 2 pagine , si vede che avevo un po di sassolini da togliermi ... E' stato utile , o meglio è quello che mi è sembrato chissa come sarà quando ci provero per piu volte , attualmente mi sento piu tranquillo e meno istintivo su alcune decisioni e pensieri.
0:49 io lo tengo in mano.... No ok, non faceva ridere 👁️👄👁️
Molto Matt D’Avella,quindi gran video ✔️
Io li scrivo poi li brucio perché ho paura che qualcuno li legga..
Guardo questo canale solamente perché lui è bellissimo
Come scrivi così?! 🤣
Analizzare se stessi e essere critici per migliorare è grande segno di intelligenza e sensibilità bravo 👍🏻 i tuoi video sono sempre ben pensati e ponderati, sono interessanti sia dal punto di vista emotivo che lavorativo! Seguo con piacere il tuo canale😊
Grazie per il video molto produtivo
Ho un diario ma ci scrivo sopra solo i momenti più belli. Per non dimenticare è per tenere un bel ricordo di qell'giorno o di quell'anno, è ogni tanto ci appicico anche delle foto/polaroid ma solo ( esempio ) quando si è sposata mia sorella, il giorno in qui sono andato a mirabilandia... roba così ecco. Secondo me non ha senso scrivere/ ricordarsi di roba brutta è senza senso.. più tosto me li tengo dentro in un'angolino sperduto della mia testa..
Marcello sei LIGIO
Commentino tattico per far monetizzare marcelluzzo
Grande Marcello salutami
“StuRmento per la produttività”
Come Anna Frank.
molto interessante il fatto che tu voglia diventare famoso per delle squame
Dai abbiamo capito che come tanti altri youtuber pubblicherai un libro in sto caso il tuo diario.. spero di no sennò cadi nella banalità
Chi non sputa nelle borse delle vecchie?
Apprezzo molto quando nei tuoi video lasci emergere i tuoi aspetti emotivi ed umani, per fortuna non siamo robot:)
Io lo uso di carta e per sfogarmi. Ciao Marcello 😉
Bella idea
Grazie Marcello
Ti propongo una sfida: imparare a scrivere al pc con tutte e 10 le dita in un mese #stopascriverecomeitrex Grande Marcello
Ciao Marcello, volevo fare una piccola rettifica sul metodo bullett journal: tantissime persone su internet fanno dei bullet molto belli a livello artistico (beati loro che ne sono capaci), ma non è un requisito fondamentale.potresti farlo anche solo con quaderno e penna, esistono bullett journal minimal molto belli. Dipende da cosa si adatta a te
io e gli altri, io e me stesso, ti manca solo io e Dio e io e il mondo e anche quest'anno abbiamo fatto progressione personale ahah! si vede che sei stato scout, mitico!
perché non scrivere sul tablet con la penna?
2:50 questa non è una pagina di diario, è un telegramma 😄
Bello ❤ mi riconosco in tutto ❤
Che bella grafia che hai
Io il diario lo faccio cartaceo e scrivo 3 punti per cui sono grato per la mattinata è 3 dì cui sono grato del pomeriggio sera. Ogni giorno
Mancini gang 💪
Io ci ho provato da gennaio 2020 (avevo preso ispirazione da un tuo vecchio video), e niente.... con la quarantena il diario è diventato un lungo "anche oggi non ho concluso un cazzo" 🙂🙂🙂🙂
Io volevo fare un video dedicato alla quarantena. Niente
Video davvero interessante, se ti va puoi fare un mega video (o una mini serie) su tutte le cose che usi per gestirti? Es. Foglio brainstorming, abitudini, idee ecc.? So che alcuni li hai giá fatti ma sarebbe bello rivederne una carrellata
Il “Diario” è come un confessionale “nero su bianco” per farci conoscere per come veramente eravamo dai posteri...🤔
Spero non li leggano mai i miei. Ahahah
Grande Marcello! Anche io non riesco a sfogare tutto tutto nei video, ma un diario non è così facile da tenere, ci proverò però promesso. Complimenti caro! ❤️
Bel video Marcello. Personalmente non tengo un diario, ma una cosa che si avvicina molto: un taccuino dove riporto i miei pensieri e le mie idee per probabili progetti futuri. In questo caso la carta funziona meglio, mi dà più l'idea di immersione riflessiva ed emotiva con il mio IO.
Scrivo il diario da sempre, da quando ero piccola. Mi aiuta a razionalizzare e a sfogarmi, a vedere i problemi nero si bianco e a capirli meglio. Ora come ora,purtroppo,non uso più carta e penna a causa della difficile portabilità (a volte sento necessità di scrivere quando sono in giro) e sto usando un'app Android niente male. In alternativa usavo le note sul cellulare. Scrivere il diario fa bene,secondo me,aiuta a sfogarsi e a stare meglio
3:20 dai Marcello rileggi almeno una volta prima di pubblicare 🤣
Penso di aver riletto 6 volte
É UNA MACCHINA DA GUERRA QUESTO MARCELLO!
Ciao Marcello! Io ho iniziato il mio diario a luglio dell'anno scorso esattamente come te, per gioco... Avevo un quadernino che mi era stato regalato e ho cominciato a riempirlo con quello che mi passava per la testa ma che non avevo l'occasione o la voglia di dire a nessuno. Dopo un anno mi sono resa conto che scrivere mi ha fatto riflettere su me stessa più di qualunque altra cosa. Io preferisco la scrittura manuale perché nella mia mente è un atto più fisico, in cui posso sfogare la rabbia ancora meglio, mi calma e mi da soddisfazione arrivare alla fine con la mano stanca, in più scrivere a mano mi aiuta a concentrarmi e a pensare più lentamente, quindi a calmarmi.
Marcello per tutto il video ho guardato i cerchi nelle pupille dei tuoi occhi, sei un androide?
Eh li ho dimenticati accesi! Mi si stavano per scaricare le batterie
Scrivere farà bene e tutto quello che vuoi ma povero spazio del computer. Meglio la carta
Povero spazio fisico! Quando vuoi che occupi un file di testo
Ho visto questo video skippando ogni 2 secondi per risparmiare tempo.
@Marcello Ascani Hai ragione Marcé! Ma la verità è che la maggior parte dei tuoi video me li guardo con piacere, dedicandoci il giusto tempo... Il mio commento era una piccola provocazione al video che non mi ha entusiasmato particolarmente :)
Potevi mettere x1,5 di velocità, risparmiavi ma almeno ci capivi qualcosa!
l’agenda di ITworlds emana dei bei ricordi
Sei la mamma
6:38 In questo momento agli studenti di psicologia e agli psicologi è scesa una lacrimuccia.
Posso confermare😇
Ciao Marcello ti seguo da quando non avevi le squame
Marcello:"Cari diario, non sto lavorando, mi perdo le cose...." Chiara:"Sei in vacanza" Marcello:"😍😍😍😍😍❤"
Tra l'altro anche dal punto di vista scientifico la strategia della scrittura sembra essere molto efficacie a diversi livelli nel migliorare il benessere
Se si vuole dare un senso al proprio diario bisognerebbe utilizzarlo come luogo di brainstorming. esempio hai problemi col fidanzato, hai problemi di finanze, hai problemi di salute ecc... scrivi i tuoi problemi sul diario, per ogni problema di scrivi un obiettivo da raggiungere - ad esempio risolvere i tuoi problemi di comunicazione col tuo fidanzato - e per ogni problema di scrivi alcune possibili soluzioni. in questo modo ti concedi la possibilità di uscire dalla situazione in cui ti trovi. ha senso scrivere un diario a scopo di cronaca? non credo. chi è che si mette a rileggere gli appunti scritti mesi prima? nessuno, quindi diventa una perdita di tempo. e se uno si vuole sfogare? attività fisica.
Marcello potresti gentilmente parlare in modo più lento e scandire meglio le parole. Grz
Io che a 14 anni ho un diario da 8 anni 👁️👄👁️
Piccola nota tecnica Marcello sulle luci (aspetto caro al signor frantz) per tutta la durata del video si vede il riflesso della luce sulle tue pupille
È una ringlight! C’è poco da fare :(
Video davvero super interessante, avrei una domanda: nel periodo in cui meditavi, la scrittura del diario in che maniera ne risentiva? Mi spiego meglio: arrivavi alla scrittura del diario con i pensieri già più razionalizzati? Rileggendo il diario di quel periodo puoi riscontrare un effettivo cambiamento nell'emotività delle cose che scrivevi? Grazie mille dei video che porti Marcello, sempre e davvero sempre tempo ben speso guardare i tuoi contenuti.
Marcello Ascani Grazie della risposta, sì il video della meditazione lo avevo visto al tempo quando era uscito, forse mi sono espresso un po male io, comunque la tua risposta è stata esaustiva.
Quando si medita non si razionalizza su quello che è successo, bisognerebbe provare proprio a non pensare, se si finisce a fare quel tipo di pensieri ci si è distratto e si deve provare di nuovo :) prova a vedere il mio video sulla Meditazione! Comunque si, generalmente sono più sereno quando medito
Ci credi che ho iniziato a fare le stessa cosa nel tuo stesso periodo, ottimo video
Per me tutti dovrebbero scrivere un diario!