Andrò in PENSIONE a 30 ANNI? 🍹Movimento FIRE - Early Retirement ITA
Un bel video in Italiano dove vi parlo del Movimento FIRE e dell'early retirement, di gente che mette da parte un sacco di soldi e grazie al risparmio e gli investimenti smette di lavorare da giovane.
#risparmio #investimento #FIRE
Playlist su risparmio e investimenti itworlds.info/round/hKVrYsqgr7Rmep4/video
Mr RIP retireinprogress.com/welcome/start-here/
Mr Money Moustache mrmoneymustache.com
Regola del 4% en.wikipedia.org/wiki/Trinity_study
Calcola quando andrai in pensione networthify.com/calculator/earlyretirement?income=45000&initialBalance=0&expenses=16000&annualPct=5&withdrawalRate=4
Il canale di smettere di lavorare itworlds.info
Video utile itworlds.info/round/aaWgZ8eqr52spGM/video
Seguimi su instagram instagram.com/marcelloascani
per sapere quello che faccio in tempo reale
Proposte commerciali info@marcelloascani.com
Richieste di consulenza: consulenze@marcelloascani.com
00:00 Cos’è l’ Early Retirement
02:43 Come si fa ad andare in pensione presto?
03:49 Le persone non sono brave con il soldi
05:10 Chiunque può andare in pensione in 10 anni.
06:19 Lavorare è più bello se non si necessitano i soldi.
08:10 Quanti soldi mi servono per smettere di lavorare?
11:14 i tre passaggi per smettere di lavorare
12:15 Riassunto
12:45 Cosa ne penso?
14:00 La critica che voglio fare
14:45 Fatemi sapere cosa ne pensate!
Ciao ragazzi! Alcune precisazioni: 1) i concetti espressi sono utili in generale per avere più sicurezza finanziaria e non solo per andare in pensione. 2) avete ragione, è difficile prevedere quanto si spenderà se si vorrà metter su famiglia (o altre cose), in questo video esprimo dei concetti generali e non delle regole ferree! Per il resto gli imprevisti avvengono anche alle persone con uno stipendio, a maggior ragione è utile mettere soldi da parti. 3) la regola del 4% non è una regola precisa ma un concetto facile da esprimere e da capire ma poi bisogna fare i dovuti approfondimenti (tutto in descrizione) 4) Come dico nel video i concetti espressi sono molto utili per chi già ha uno stipendio ma per molte persone lo scoglio non è risparmiare ma addirittura iniziare lavorare e guadagnare. Negli Stati Uniti è molto più facile guadagnare e gli stipendi sono in media più alti, però l’americano medio non riesce a mettere da parte quanto l’italiano medio, per questo negli Stati Uniti spesso viene messo l’accento sul Risparmio e non sul guadagno, in effetti in Italia i risparmiatori sono tanti e spesso è meno frequente la mentalità intraprendente o imprenditoriale adatta (ci farò un video a riguardo)
Stresserei anche l'importanza, prima di investire, di avere sempre un fondo emergenza liquido che possa coprire almeno da 3 mesi ad un anno delle prorie spese
@Ilenia Kallenia A volte lasciare i soldi sul C/C è meglio, ma solo fino a 100.000 euro eh!
@Ilenia Kallenia Se vuoi guadagnare devi rischiare, ma meglio se sul lungo periodo. Non entro nel merito delle speculazioni o delle vendite allo scoperto che vanno tanto di moda adesso e di cui non conosco la dinamica, tutte cose molto rischiose e che necessitano di soldi, fiuto, fortuna e sangue freddo. Nell'azionario sulla distanza si guadagna sempre, meglio però diversificare e investire solo quei soldi che non ti serviranno per almeno 5-10 anni. La parola d'ordine è per ogni strumento la diversificazione, chi si è rovinato è perché mediamente aveva investito tutto in un solo titolo, vedi ad es. il crack Parmalat. Se hai pochi soldi puoi diversificare con i fondi o gli etf, sia nelle azioni che nelle obbligazioni, basta davvero poco, anche 1 euro a volte. Per le criptovalute peggio ancora, io non ci capisco nulla e perciò resto alla larga, tra l'altro leggevo che se perdi le credenziali di accesso, perdi tutti i soldi. 🙄
mawro hai ragionissima. E sono sempre molto attenta sulle cose io. Eppure son riuscita a farmi fregare lo stesso e sta cosa, pur sapendo che l’errore era evidente, nn mi aiuta a sentirmi a mio agio con gli investimenti.
@Emanuele676 Specie adesso con i tassi a zero, BTP a parte, ma anche quelli, se hanno la cedola alta li compri ben sopra quota 100 che è poi quella che ti verrà rimborsata alla scadenza.
Io ho un sogno, andare in pensione a 65 anni.
Inflescion shis!
Ti sei perso un piccolo dettaglio. Con un figlio il calcolo che tu fai su te stesso inizia a diventare completamente imprevedibile ( apparecchio , studi , pediatra , ecc.). Quindi se vuoi essere Fire puro non devi avere figli ( pensa se lo facessero tutti quanto sarebbe sostenibile questa filosofia). Oltre a questo gli strumenti che citi tu sono ad accumulo e non sono costanti. Un anno il mercato può fare il 15% , l'anno dopo - 5%, pensa senza reddito a livello psicologico quanto possa essere bello l'anno in cui i mercati vanno male. Per avere un 3/4 % annuale netto devi essere molto bravo con gli strumenti a distribuzione , che oscillino pochissimo. Non ê semplice. Al momento l'unico rendimento sicuro al 100% è il conto deposito che con il massimo vincolo ti dà forse il 2%. Non mi sembra francamente questa grande figata sto movimento.
Ciao Riccardo! Il calcolo non è imprevedibile con un figlio, è solo costoso! Per il resto riuscire a mantenere la calma durante i crolli è fondamentale a chiunque investa!
The quarrelsome bronze perioperatively signal because bus shortly reply towards a thoughtful banana. smart, incredible church
09:30 E se ci troviamo in un bear market di 10 o 20 anni? È da un bel po' che l'azionario non ritraccia in modo "serio".
bull* comunque si, potrebbe darsi!
È possibile contattarti via Whatsapp o email?
Scusa la semplicità del mio ragionamento ma se tutti smettono di lavorare a 30 il mondo come gira ?
si con un lavoro da 50k al mese, ne spendi 5k ne investi 45k, continui cosi e in 5 anni vivi di rendita passiva dagli investimenti. peccato che lo stipendio medio non arriva a 2k e le spese mensili obbligatorie sono altissime
Davvero utile e interesante! Puoi vedere da chilometri tutto il lavoro dietro questo video. Grandissimo contenuto!!! Saluti da Barcellona!
Se vabbè Marcè... è come dire che se mangio solo un cracker al giorno, dopo 15 giorni ho la tartaruga...
Conosco gente che ha smesso di lavorare presto, ma poi è diventata talmente taccagna che non t'offre manco un caffè, sennò esce fuori dalla sua forbice mensile di soldi spendibili... Follia!
Cosa diresti/consiglieresti al te di 17 anni se potessi tornare indietro?
Interessante ma un po' irrealistico, io sono medico e non arrivo al guadagno annuale che tu attribuisci all'idraulico🤔
video davvero interessantissimo, ma mi manca un passaggio: su questo denaro guadagnato da investimenti finanziari non si pagano tasse? Leggevo di un 26%, vale anche per questo caso?
Minimalist is the new tirchio
Ciao Marcello, i ragionamenti di fondo non sono sbagliati, anche finanziariamente parlando. Ma non si può far passare un messaggio del genere, perchè ti assicuro che per il 99,9% delle persone questo è semplicemente impossibile da realizzare: (i) in primis lo stipendio medio in Italia è di appena 1400e netti al mese e risparmiare il 65% vuol dire vivere con 490e al mese. In pratica questo può sembrare gestibile solo a un ventenne che vive ancora coi genitori e le sue spese sono legate solo alle uscite con gli amici e poco più; (ii) presupporrebbe che una persona di fatto non dovrebbe mai farsi una famiglia. Anzi, anche che i tuoi genitori quando saranno molto anziani non avranno mai bisogno di un aiuto da parte tua; (iii) è pericolosissimo pensare a 30 anni di uscire dal mondo del lavoro sulla base di un calcolo dato da una formuletta e sperare che il mondo per i successivi 50-60 anni non ti presenti imprevisti. Si, perchè a meno che uno non faccia un lavoro totalmente despecializzato, se a 30 anni esci dal mondo del lavoro... diciamo per 10 anni... poi col cavolo che riusciresti a rientrare in caso di necessità. Oltre al fatto che perdi ogni possibilità di avere una pensione decente in vecchiaia. A parte tutto ciò, ti assicuro che anche chi riesce finanziariamente a raggiungere gli obiettivi che si era prefissato, in quei 10-15-20 anni che servono a raggiungerli, gli succedono talmente tante cose che alla fine il piano va a farsi benedire. E lo dico per esperienza diretta. Grazie a Dio ho uno stipendio molto alto ed a 25 anni ho iniziato un percorso che a 35 anni avrebbe dovuto mandarmi in pnesione. Risultato? A 35 anni avevo da parte anche di più dell'obiettivo iniziale ed oggi, a 40, l'ho quasi triplicato. HO smesso di lavorare?? Purtroppo no, percè nel frattempo: (i) ho incontrato una compagna che guadagna molto meno di me (e magari me ne dovrò far carico in futuro); (ii) ho fatto un figlio (e finchè non avrà almeno 25 anni me ne dovrò far carico... sperando che dopo non abbia più bisogno di me, come purtroppo però capita al 50% dei giovani italiani) e (iii) nel frattempo le prospettive dell'economia italiana sono totalmente peggiorate rispetto al 2005 quando ho impostato i miei ragionamenti (ricordo a tutti che in quel momento, appena 15 anni fa non tre secoli, l'Italia aveva la metà della disoccupazione della Germania e la Borsa Italiana capitalizzava più di quella tedesca.... capite quanto può cambiare il mondo in periodi lunghi??) ed è molto più prudente per il futuro della mia famiglia che io continui a lavorare almeno altri dieci anni (purtroppo)
Si ma se fai tutto il discorso sul non attaccarsi ai beni materiali però concludi dicendo che ti immagini ricchissimo, non finisci per sfociare nell'avarizia (escludendo i possibili investimenti)?
Quindi secondo te le persone dovrebbero vivere con l'idea di andare in pensione?e fare una vita di merda fino a 60 anni lavorando e tirando la cinghia e basta per poi godersi gli acciacchi ma con i soldi ?...
Per quanto riguarda gli investimenti, mi affido ad una banca che mi gestisce il conto o è più controllabile farlo da soli ?
Mi è piaciuto molto il concetto relativo all' autenticità. Più soldi hai e meno hai bisogno di lavorare per soldi, bensì seguendo le tue passioni. Tu sei molto Autentico e questo si percepisce benissimo, grazie 👍👍💪😃🤑
Ho smesso di seguirti a metà video. Troppi passaggi....tu sei fantastico. Sei chiaro. Ma è un casino riuscire a starti dietro. 🤭
Nice
Ciao Marcello, il tuo video è estremamente interessante. Ho una domanda: quale investimento ti permette di ottenere un 4% netto sicuro annuo? Io ho una gestione patrimoniale che, con la volatilità del mercato, non riesce mai a superare il 2% netto.
Dando per scontato che tutto quello che viene detto nel video sia vero, i giovani italiani non riescono a guadagnare abbastanza prima dei 30-40 per innescare quello che spieghi a meno di eredità, raccomandazioni pesanti, nascere in famiglie già abbienti e che ti diano soldi da investire o altri casi rari dove magari la persona valorizza un grande talento.
Gli indici azionari possono perdere e anche molto fidati amico
Amico sto parlando della media di lungo periodo, la volatilità interna non conta
MARCELLO MA QUANTI ANNI HAI?
Come diceva mio nonno "i soldi vanno dove stanno i soldi", in poche parole se sei ricco sarai sempre più ricco
Lusso estremo? Col mio stipendio riesco a mangiare un mese e pagare l'affitto, punto. Non vado a ristoranti e non compro extra...secondo il tuo ragionamento non dovrei ne mangiare e vivere sotto i ponti per avere una pensione a 30 anni. Ok non fa una piega
Ma secondo voi, se un ragazzo, in gamba quanto vuoi, pensa di poter andare in pensione a 30 anni, investendo i risparmi... tutti i soldi che la massa di asini PAGA ALL'INPS per QUARANTA LUNGHI ANNI, più i relativi INTERESSI e CAPITALIZZAZIONI, e sono DAVVERO TANTI... DOVE VANNO A FINIRE?
Che mito, ma perchè non ho trovato questo canale prima
A Marcé Jamaica
io ho trent'anni, nn lavoro, non spendo quindi non ho bisogno di soldi e vivo libero e felice!
è bello che Marcello dice '' chi sa che al inizio'' e io c'ero ancora quando faceva le animazioni
15 minuti di video per dire... RISPARMIA
È veramente interessante , però seriamente vedo un percettibilissimo distacco con la realtà italiana. La tua precisazione che negli USA é corretto mettere l'accento sul risparmio è azzeccatissima. Di base stai trasponendo concetti condivisibili negli USA o in Canada o paesi di questo livello quando sai bene però di avere una audience italiana. Adesso , io capisco che ci siano magari anche numerose eccezioni , ma dovresti a mio avviso avere più polso e più esperienza della situazione italiana , andando a vedere costo della vita e contratti collettivi. Ritengo di base che te viva in un mondo un po' troppo virtuale pieno di idee , una sorta di melting pot social dove spesso te fai da Eco e cassa di risonanza di concetti che non possono essere praticabili quasi del tutto in altri posti . Sono spunti assolutamente interessanti ma oltre a ciò io noto una sorta di difficoltà emotiva tua nel relazionarsi con la vita o con gli altri di modo che costruisci nella tua mente una sorta di traguardo al cui arrivo in qualche modo avrai la possibilità di slegarti dall' onere di essere un animale sociale, di dover affrontare la vita (con o senza soldi). Secondo me bisogna indagare profondamente sulla natura psicologica di questo FIRE ... Bisogna capire se non si sia creata in noi o in molti di noi una dinamica che ci spinge a pensare di essere in qualche modo in un mondo che ci odia e in cui non ci sentiamo a nostro agio. Faccio presente al lettore che questi movimenti sono concettualizzabili con un po' di sforzo come versioni laiche del paradiso, quelle che sono le istanze che negli antichi portarono alla creazione dell'idea di paradiso sono le stesse che fanno creare alla nostra mente paradisi terreni , a prescindere dal fatto che poi qualcuno le giudichi giuste o sbagliate , parlo solo del processo. La domanda è cosa stiamo evitando? Da cosa vogliamo fuggire? Sarà questa la vera risposta ? O stiamo correndo il rischio di diventare dei Gollum? Che lavoreranno solo con chi ci aggrada , rifuggiremo i diversi o quello che ci danno noia perché da domani sceglieremo noi e saremo slegati da tutto ... È così ? Dove sta la verità ? Quello che ci fa schifo negli altri nel mondo o nella vita e che ci fa immaginare questi paradisi come posso spiegarlo, posso riuscire a individuarlo? È un tema importantissimo. Se vuoi ne possiamo parlare possiamo farci una chiacchierata sopra. Ovviamente io sono un mezzo fallito eh , solo che penso che si possa imparare qualcosa da tutti .
Ti amo
La filosofia del movimento FIRE, se ridotta proprio all'osso, si puo' riassumere con una frase: "Spendi come se da un momento all'altro tu possa perdere tutte le tue fonti di reddito" Basta capire che se guadagni 1000 euro al mese non significa che debba per forza spenderne 1000. Purtroppo in Italia questo concetto e' visto con ostilita', colpa specialmente della continua ricerca di posti fissi, contratti a tempo indeterminato, supporto esagerato delle famiglie (fino e oltre i 30 anni!), mancanza di voglia di capire che il mercato del lavoro (e il mercato in generale) e' un ambiente competitivo e non di supporto (il famoso "nessuno ci da il lavoro!"). "Eh ma dove vivo io con 1000 euro al mese non ci paghi neanche l'affitto" Trasferisciti. "Eh ma e' cosi dappertutto in Italia" Emigra. "Eh ma non so neanche l'Inglese" Che facevi mentre si insegnava a scuola? "Eh ma qui ho la famiglia, gli amici" Eh sticazzi, una volta al mese puoi pagare un low cost a 50 euro per andarli a trovare. "Eh ma poi chi mi prepara da mangiare, chi mi lava e stira i vestiti, chi..." Ah, ecco.
@Marco Chiappetta grande uomo di polso
@Andrea Lovascio Lovascio meno stronzate e piu' flessioni.
Senti Chiappetta , fai meno il caporale però eh
mah credo non sai assolutamente di cosa stai parlando
Bei tempi it.wikipedia.org/wiki/Baby_pensioni
Io investendo in sto momento sto perdendo il 50%...
Ma se invece di andare in pensione a 30 anni, la soluzione stesse nel trovare un lavoro che ci piace davvero e che ci renda felici senza darci alcun bisogno di ricercare una pensione? I nostri sforzi dovrebbero essere diretti nel fare un lavoro che ci piace, non tanto nel ricercare la libertà finanziaria. In un mondo come quello odierno in cui tutti ricercano la libertà dal lavoro, ci sarà sempre più spazio per chi ricerca il lavoro dei suoi sogni piuttosto che per chi rincorre questo tanto acclamato “early retirement”. Comunque complimenti Marcello, i tuoi video sono sempre interessanti e non scontati.
In realtà l'obiettivo è quello. Infatti ha detto che è una pensione nel senso che sei libero finanziariamente, ma continui a lavorare quando, come vuoi e con chi vuoi.. meglio di cosi! L'alternativa più valida secondo me è quella che dici tu però. Un lavoro che ti piace e anche se lo fai 7 giorni a settimana per tutta la vita sei contento. Non c'è dubbio.. ma mi sembra altrettanto difficile!
Complimenti davvero , il commento di gran lunga più intelligente , vorrei stringerti la mano
Marcello perché non investi su piccoli lingotti d'oro oppure vai un bel video
riesco a risparmiare 1500 euro al mese e ho 25 anni lavoro da 6 anni e per il momento se smettessi di lavorare probabilmente durerei si e no 5 anni la vedo dura andare in pensione a 30 anni purtroppo
Bella roba, gli anziani che hanno lavorato anni per avere 1000 al mese. Mentre adesso in pensione quando non si è fatto ancora nulla
I tuoi video sono sempre ben fatti ma questa volta devo ammettere che numeri alla mano, la storia non funziona, o meglio, non funziona per come descritta. Per mettere da parte i soldi necessari al “fuck you money” servirebbe un’intera vita di lavoro, circa il tempo necessario ad andare in pensione per anzianità. Secondo la regola del 4%, e considerando spese di 12k l’anno (bassissime per un uomo adulto) servirebbe un risparmio di 300k. Immaginando che guadagno 2000€ al mese (non male) e risparmio il 65% al mese (1300€) avrei bisogno di 20 anni di lavoro per “andare in pensione anticipata”. Ebbene, dopo 20 anni di risparmi e sacrifici (molto probabilmente impossibili, perché gli imprevisti capitano), avrei una misera rendita di 1000€ al mese, che non ti permetterebbe di smettere di lavorare (perché nel frattempo sono passati 20 anni, una generazione). In conclusione, sono d’accordo sul risparmiare ed investire, ma la pensione a 20 anni non è realizzabile nella pratica (in 10 anni completamente impossibile). Lo schema, come descritto nel video, funzionerebbe solo per stipendi dai 5k in su, quindi di scarso valore perché non applicabile per il 95% (?) della popolazione.
Ah, ovviamente, è una sonora cazzata che bastino sempre e comunque 10 anni di risparmi per avere interessi tali da non dover lavorare, irrispettosa e vergognosa pure se fosse un clickbaiting. Percentuali del 5% sugli investimenti e avere uno stipendio tre volte le spese non è una cosa valida per tutti e per sempre. Una persona che guadagna 1800 euro, uno stipendio medio alto, e ne spende 1000, una spesa medio bassa, ci mette 20 anni pure col 5%. Con la media italiana, 1600 di stipendio e 1200 di spese, direi pure 30 anni. Non puoi bastare le tue fonti di reddito su un investimento rischioso che in un anno fa il -5%, che significa che non solo perdi il 5%, ma devi ritirare un altro 5% quell'anno per le tue spese, portando il patrimonio al 90%. A quel punto per guadagnare la cifra di prima il ritorno deve essere il 5.5%, visto che hai meno capitale...
Ah, che stupido che sono, ho dimenticato l'inflazione. Che ora è bassa, ma si punta al 2% annuo. Cioè col 5% nel sito, o il 4% del video, devi arrivare a 6-7% di interessi annuo. Il portafogli più rischioso di MoneyFarm, e ci dovresti inserire la pensione?
Un idraulico ne guadagna 25.000 non 40.000. E un medico ne guadagna 50.000 non 400.000
hai invertito lo stipendio di idraulico e medico... :D
Bravo Marcello, un altro video interessa te che fa allungare lo sgiardo do chi guarda sul futuro e responsabilizza sulla gestione del denaro per applicarlo alla qualitá della vita. Un ragazzo giovane come te che propone contenuti di questo genere fa ben sperare per i tuoi coetanei o ragazzi piu giovani che ti seguono apprendano il messaggio... o per lo meno usino la testa. Vai Marcè continua cosi!
Ciao Marcello, ti seguo non constantemente, ma vedo Che sei molto preparato. Hai consigli x investire in borsa x chi é alle prime Armi?! Ti si può contattare in Privato? Grazie
Marcello: "Andrò in pensione a 30 anni?" Io: "Posso non pagare i contributi? Tanto in pensione non ci potrò andare manco nell'aldilà"
ma cosa hai fatto agli occhi?
La regola del 4%...ti prego approfondisci, la cosa si fa molto interessante
Il lavoro c'é in Italia..sono gli italiani a nn voler lavorare... Ho vissuto in altre parti del mondo e già a 17 anni lavorano (mentre si va a scuola)..
Che tristezza pensare che il lavoro sia qualcosa di cui sbarazzarsi in fretta.
ciao marcello, mi dispiace dirtelo ma sul 4% annuo di guadagno ci dovrai pagare il 26% di tasse...
Nel momento in cui prelevo si :(
labrenedetto è meglio
Ciao Marcello seguo sempre con molto interesse i tuoi video, in passato non avevo idea di cosa fosse il risparmio, ora grazie a video come questi sto imparando a gestire in modo più attento ed oculato i miei soldi, ultimamente causa fattori contingenti del periodo non sto momentaneamente lavorando nel mio campo, così cerco di utilizzare le mie conoscenze scolastiche per fare altro, però mi accorgo monitorando le spese, che la spesa più critica da gestire sia l'auto (ora la vedo come una uscita passiva) al che volevo chiederti tu cosa pensi dell'automobile e dei suoi costi di gestione?
Da medico credo che in Italia sia meglio fare l'idraulico... Fidatevi
Fai un video su Rendimento Etico please
poi ci sono io che ho investito tutto aprendo piva a 28 anni in un settore che amo, ma che essendo passione mi fa spendere più di quello che guadagno! XD quindi morirò lavorando RIP
cosa ne pensi delle lauree? è un passaggio fondamentale ai giorni d'oggi o superfluo?
Sinceramente è un video che si basa su una teoria non applicabile qui in Italia. Leggere nudge la spinta gentile dimostra l'incapacità dell'americano medio a risparmiare ma qui la situazione è molto diversa. Prendiamo un ragazzo che inizia a lavorare a 18 anni con 2000 euro di partenza sul suo conto ma per lavorare ha bisogno di un'automobile (che porta a spese ) successivamente avrà bisogno di comprare casa e anche se deciderà di non concedersi nulla come ad esempio viaggi e qualche spesa futile non riuscirà mai a mettere via molti soldi(calcolando uno stipendio medio mensile di 1500 euro). Trovo sempre questi video molto illusori e fatti apposta per quelle persone che credono che il loro successo sia replicabile. Un individuo non è in grado di investire.
Non dimentichiamo però la differenza tra IMPRENDITORE e INVESTITORE
Che occhi oh!
Sei un liberale?
Video stra interessante!!!!!!!!!!!!
Peccato solo non calcolare l'inflazione..... (2%?)
È calcolata nei grafici che ho mostrato del mercato azionario, è inclusa nella regola del 4%
Ed io che ne ho 31 e ancora non ho iniziato a lavorare 😂
Anche io se rapino una banca posso andare in early retirement
Con le tasse che si pagano in Italia, come fai a mettere da parte il 60% di quello che guadagni?
Video interessante....a parte musk...su quello dovresti capire come gira il mondo della elite...ma é un altro discorso...
domanda: a 06:07 dici che si dovrebbe mettere via il 65% di quello che si "guadagna". intendi di quello che si incassa? perché subito dopo c'è un esempio in cui il risparmio è del 10%/anno (4k su 40k), quindi non riesco bene a capire. comunque video interessante 🥰
Non hai approfondito una cosa che secondo me poteva essere interessante, perchè non credo sia così scontata: mettiamo che effettivamente accumulo 1,3 mln e faccio in modo che questi mi generino 40k all'anno. Bene, io spendo i 40k e vivo felice. Ma i 1,3 milioni... che fine fanno? D'accordo, mi generano i 40k, ma è una cifra ASTRONOMICA da avere liquida, magari accumulata con una serie incredibile di sacrifici, per "accontentarsi" che facciano solo questo. E quando muoio? Ci devo pagare le tasse? Insomma si possono aprire un po' di casistiche e scenari interessanti da discutere, che vanno oltre il denaro in sé...
@Luca Renzoni Il punto NON è "Cosa fare con 1,3M€" (posto che comunque è una cifra ABNORME da mettere via per "emergenze" o l'università), il punto è che: se tu sei stato in grado di mettere via quasi un milione e mezzo di euro, e se sei capace di far generare a questi soldi il tuo intero reddito, significa che sei nell'ordine: 1. un ottimo investitore, 2. una persona fiscalmente intelligente, 3. una persona con un forte carattere e una integrità non comune. Prova a dare 1,3M€ a una persona con questo profilo e vedi se si accontenta di SOLO 40k all'anno. Il punto è il VALORE che puoi generare con quei soldi, e non parlo di valore economico, ma del tuo valore come persona, sia singolarmente che nei confronti del tuo tessuto sociale. È un po' come auto-ridimensionarsi quando si potrebbe dare molto MA MOLTO di più... Pensa se lo facessero tutti.
Li metti da parte per laurea del figlio, per operazioni mediche costose, per imprevisti ecc. ecc.
Sei bello, guadagni tanto e puoi avere tutto quello che vuoi. Sei fortunato. Tranquillo però, qualche disgrazia dovrà capitare.
Vai a lavorare prima, tipo.
Ottime riflessioni. Ma quello che mi chiedo io siamo sicuri di prendere il 4% netto all anno? E se va male quindi in perdita si rischia di perdere anche il capitale spero in una risposta grazie
I mercati dicono questi, portafogli diversificati nel lungo termine (20/30 anni) danno il 7/8% di rendimento. Se guardi la linea a 30 anni vedrai tanti alti e bassi ma sul lungo periodo il rendimento medio è quello. Non devi guardare il periodo Covid per esempio, dove in 2 settimane il mercato ha fatto -25/-30%, questi 3 mesi in un orizzonte temporale di 30 anni quasi non li vedrai. Proprio per questo la cose importante è investire ogni mese poco (anche solo 2/300 Euro) per annullare questi andamenti altalenanti.
Come sta andando con Money farm?? Puoi fare tipo un video aggiornamento sugli investimenti che avevi fatto 2 anni fa
Maronna quanto sei artificiale
guadagna, risparmia, investi, ripeti!
Il calcolo è un po' ingenuo. Infatti mancano almeno due elementi importanti: l'inflazione monetaria e gli imprevisti (tra cui la salute, la guerra, la recessione economica, le pandemie e i furti). Più che di "calcolo" avresti dovuto parlare di "stima"; detto in termini matematici: più che le quattro operazioni fondamentali, avresti dovuto applicare il calcolo delle probabilità e il calcolo combinatorio.
@Toxik Dank L'inflazione monetaria è un'altra cosa. In macroeconomia essa viene decisa quotidianamente da una serie di fattori: andamento della borsa valori, cambio monetario, recessione con effetti inflattivi, cambio del sistema monetario... A tutto questo devi aggiungere l'andamento dell'economia del Paese in questione: PIL, RPC, import/export, imposte... Di conseguenza, gli investimenti che una singola persona fa in campo azionario oppure obbligazionario possono incidere in positivo o in negativo solo sul singolo conto. Anzi i grandi speculatori finanziari aspettano proprio i polli che investono nei "mercati" azionari per poter lanciare le loro esche...
L'inflazione viene subita dal denaro che non viene investito ma viene lasciato su un conto a invecchiare, riguardo agli imprevisti negli altri video dice di dover almeno avere il denaro sufficiente per 6 mesi di spese, cosicché se succedesse un imprevisto avrebbe i soldi.
Ma io guadagno 1000 euro scarsi al mese... Dovrei vivere per 10 anni con meno di 350 euro? Solo l'affitto costa molto di più 😔 da un certo punto di vista, per "fortuna", non tutti possono permettersi questo stile di vita ma l'argomento è molto interessante!
Incredibile velocità e sintesi, per approfondire tutto puó servire anche un mese. Grazie.
quate cagade tote insema
G. Vacchi non si è mai posto il problema
Ciao Marcello...potresti fare un video in cui citi i canali ITworlds che segui per la tua crescita personale e professionale. Grazie
“Sarò comunque ricchissimo.”
Sei sempre il migliore in circolazione Marcello. Me lo sentivo che prima o poi avresti parlato del movimento FIRE! Se continuerai a parlare di questi temi io sarò super interessata!
Io avrei potuto andare in pensione a 40 anni, iniziai a lavorare a 16 anni a 25 anni avevo 50000 euro messi da parte, però mi sono fatto la casa e ciaoooooo
Ti sei dimenticato di dire che giocando un euro al superenalotto 3 volte alla settimana, hai più probabilità ancora di "pensionarti"... 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Certo che ci andrai. Ho 18 anni. Quando ci sei (in pensione) fammi uno squillo.
Ciao Marcello ! Ciò che apprezzo davvero del tuo lavoro, è il metodo chiaro e coinvolgente che utilizzi per condividere queste esperienze di vita che in qualche modo fanno parte della realtà di ognuno di noi, e che spesso ci dimentichiamo di quanto sia "semplice" apprezzarne la vera essenza. "Tante volte faticare un po ci aiuta ad essere felici". Fantastico !!! Complimenti e auguri per tutti i progetti !!! Buona giornata !!!
Ecco perché in Italia paghi il 65% di tasse.. col Ca*** che ti fanno risparmiare 😅
Bello spunto, però vivere di rendita è diverso da sopravvivere di rendita
Ama il lavoro che fai...e non lavorerai un solo giorno nella vita
Dimenticavo...c'è un modo che funziona sicuramente....dire di essere in pensione a 30 anni....e farsi pagare per raccontarlo agli altri...
A Milano o vivi con i genitori fino a 50 anni....o non metterai mai da parte il 65% dello stipendio.....io sono sempre dell' opinione...e non è la prima volta che lo scrivo...che se certi investimenti abbiano tutti una certa rendita...investirebbe chiunque...ma così non è nel mondo...il punto è sempre lo stesso...devi nascere con i soldi...
A mio parere, se ritirarsi a 30 anni significa doversi accontentare di vivere con poco, potrebbe convenire lavorare un po' di più e ottenere abbastanza soldi per poter vivere secondo i propri termini e permettersi eventuali "lussi" o comunque sfizi personali
Ciao Marcello grazie per tutti questi video interessanti! Volevo chiederti se potessi fare un video sul discorso riguardante vivere in una casa di proprietà o in affitto, dato che da questo video credo di aver capito che tu vorresti comprare una casa, e anche perché ormai su internet si trovano sempre più geni e sapientoni che mettono in dubbio tutto quanto in quest’ambito. Ti ringrazio in inticipo✌🏻